Quanto guadagna un autore straniero? Meno di 1000 Dollari
Nella rubrica “International” vedremo quali sono le notizie dal mondo letterario partendo dalle fonti estere. In questo caso, facciamo riferimento all’articolo comparso stamattina tra le pagine di The...
View ArticleScrivere in guerra
Il mondo Occidentale ha dimenticato cosa significa sentire la guerra in casa. Se la letteratura inglese nel primo Novecento esaltava la guerra e le operazioni militari come dimostrazione della propria...
View ArticleBest-author self vende 150000 copie su Amazon
Si tratta dello strabiliante risultato ottenuto da Cath Quinn lo scorso anno, utilizzando la piattaforma di Amazon sia per la vendita dell’e-book negli Stati Uniti che nel Regno Unito. La conferma...
View ArticleConcorso letterario internazionale per saggi
Prima di iniziare, ringraziamo Vincenzo Esposito per la fonte da news da ultimo minuto. Il centro canadese di EduXperience ha creato con diversi partner questo concorso letterario di saggistica...
View ArticleLa mia poesia è… per la Giornata Internazionale della Poesia 2014
Il Piacere di Scrivere festeggia la Giornata Internazionale della Poesia 2014 con le risposte dei suoi utenti e guardando perché a livello internazionale il mondo della poesia che scuote l’anima. Le...
View Article1200 espositori alla Fiera Internazionale del Libro per ragazzi 2014
Ieri si è concluso il Children’s Book Fair, ovvero la Fiera Internazionale del Libro per ragazzi a Bologna, che ogni anno raccoglie la maggior produzione letteraria legata all’infanzia in tutto il...
View ArticleRecensione negativa? Ti mando 50 commenti in 4 ore!
La notizia è apparsa lo scorso Venerdì nella versione online del Guardian UK (qui la fonte ufficiale), naturalmente alla sezione Libri. La disavventura è capitata a un blogger letterario europeo, che...
View ArticleCome scrivere un dialogo
Original Source: Writer’s Digest Su Writer’s Digest, James Scott Bells ha evidenziato sette metodi per scrivere un dialogo efficace in un romanzo. In questo articolo, non cercherò solo di tradurre il...
View ArticleAgente letterario: chi è, cosa fa e quando un autore dovrebbe chiamarlo
Questo articolo è in International per una motivazione ben precisa: all’estero l’autore non può inviare “da sé” il proprio manoscritto, ma deve rivolgersi PER FORZA a un agente letterario. La figura in...
View ArticleClub di lettura per il reinserimento sociale: l’esempio a Washington
Un bell’esempio di reinserimento sociale attraverso i libri quello riportato dal Washington Post la scorsa settimana: il progetto riguarda giovani che, ancora minorenni, sono stati sottosposti al...
View ArticleScrivere e-mail emozionanti: ora ci pensa un’app
Una ricercatrice americana ha creato una nuova estensione per Gmail che modifica le e-mail di lavoro, rendendole più “emozionanti” e “coinvolgenti”. L’applicazione è gratuita ed è stata pensata per...
View ArticleLitWorld: alfabetizzare è cambiare il mondo
Cambiare il mondo: che espressione difficile! Da dove si comincia? Spesso a cambiare il mondo si comincia dalle piccole cose che contano, come saper ascoltare, comprendere e condividere una storia. Pam...
View ArticleÈ il peggior momento per gli autori?
Dal Regno Unito arriva un proclamo di quelli che non passano inosservati: non c’è mai stato un momento peggiore di adesso per gli autori. La paternità della dichiarazione spetta a The Bookseller,...
View ArticleQuali sono gli ebook che costano di più?
Quanto costano gli ebook? E quali sono gli ebook che costano di più? Il Mercato degli ebook è stato recentemente al centro di polemiche e dibattiti. Uno degli effetti collaterali alle numerose...
View ArticleBookBaby e il calendario gratis per il NanoWrimo
Torniamo a parlare di servizi di self-publishing e di tool gratis per affrontare al meglio la sfida del NanoWrimo. NanoWrimo & self-publishing Il servizio di self-publishing di BookBaby ha creato...
View ArticleAureoo, il nuovo social network dei libri
I social network fanno sempre più parte della nostra vita, tanto da occuparsi di ogni aspetto, incluso quello letterario. Ecco come nasce Aureoo, il nuovo social network dedicato al mondo dei libri....
View ArticlePer I write like scrivi proprio come…
I write like è un simpatico tool online che analizza la tua scrittura e ti aiuta a capire a quale autore assomiglia. Sei più Mark Twain o Jane Austen? Il tuo stile è alla Orwell o alla Stephen King?...
View ArticleSe fallisse Amazon? L’apocalisse da un recente studio USA
Cosa succederà ai nostri ebook quando Amazon fallirà? La giornalista Adrienne LaFrance in un articolo pubblicato su The Atlantic ha analizzato, insieme a giuristi ed esperti di comunicazione, le...
View ArticleQuotle: l’app per il social network delle citazioni
Quotle è un’applicazione dedicata al mondo delle citazioni e degli aforismi, un modo per condividere i migliori passaggi delle proprie letture preferite. Quotle: cos’è e come funziona Nell’epoca dei...
View ArticleChi è l’agente letterario?
L’agente letterario: chi è e cosa fa? Tutto su una delle figure più misteriose del mondo editoriale, ma fondamentali per il successo di un autore. Anche in Italia. L‘agente letterario è un...
View Article